15/05/2025

Leadership femminile in crescita e impegno costante

Decathlon Italia rafforza il suo impegno per l'equità di genere con una leadership femminile in aumento (40,3%) e un focus su iniziative concrete come la Women Leadership Journey, politiche retributive paritarie e formazione contro le molestie, mirando a un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

Leadership femminile in crescita e impegno costante

Decathlon Italia rafforza il suo impegno per l'equità di genere con una leadership femminile in aumento (40,3%) e un focus su iniziative concrete come la Women Leadership Journey, politiche retributive paritarie e formazione contro le molestie, mirando a un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

In Decathlon, crediamo che la diversità sia una fonte di innovazione, performance e successo a lungo termine. Garantire pari opportunità nelle posizioni di leadership non è solo la cosa giusta da fare, ma anche un imperativo aziendale. Promuovendo un ambiente inclusivo, in Decathlon miriamo a liberare il pieno potenziale dei team, consentendoci di comprendere e servire meglio i nostri clienti in tutto il mondo.
Per garantire un approccio coerente e di forte impatto sull'equità di genere, abbiamo identificato e condiviso azioni chiave in tutte le nostre business unit e Paesi. Queste azioni, derivate dalle migliori pratiche implementate in diversi ambiti territoriali, sono ora monitorate dai nostri Team HR attraverso una scorecard dedicata. Questo approccio strutturato ci permette di misurare i progressi e garantire la responsabilità a tutti i livelli dell'azienda.
Alcune di queste iniziative chiave includono:
- La seconda edizione della Women Leadership Journey (in collaborazione con SDA Bocconi)
- L’integrazione di standard di genere nel processo decisionale (selezione e carriere)
- Due training dedicati al Linguaggio inclusivo ed agli Unconscious Bias
- La scrittura di una Compensation policy.
Negli ultimi anni abbiamo fatto progressi significativi. Nel 2024, il 40,3% delle nostre posizioni di leadership è stato ricoperto da donne, con una progressione del +1,6% rispetto al del 2022. Allo stesso modo, il 55% delle promozioni ad un livello di inquadramento superiore ha riguardato le donne. Questi numeri riflettono il nostro impegno nell'identificare il talento femminile e nel fornire un supporto mirato durante il processo di selezione e sviluppo professionale.
In Decathlon, crediamo che l'equità di genere debba essere integrata nella nostra cultura manageriale. Per questo motivo, abbiamo incluso una sessione dedicata sull'equità di genere nel nostro programma di onboarding per i nuovi uove leader. 

Il programma Women Leadership Journey è progettato per rafforzare la leadership femminile in Decathlon fornendo alle partecipanti gli strumenti, la fiducia e la rete necessaria per crescere nella loro carriera, in collaborazione con Università Bocconi. Dal 2024, oltre 50 donne hanno partecipato a questa iniziativa, impegnandosi in percorsi di crescita professionale, carriere, stili di leadership e networking. Promuovendo una forte comunità di donne leader, miriamo a creare un cambiamento strutturale e durevole all'interno della nostra organizzazione.
Comprendere e affrontare l'equità salariale è una parte fondamentale del nostro impegno. Nel 2024, la percentuale di incremento medio delle retribuzioni, è stata la medesima per uomini e donne.

Decathlon Italia pone grande attenzione al benessere organizzativo ed alle esigenze personali dei suoi collaboratori e collaboratrici, introducendo procedure operative e diverse soluzioni per la conciliazione vita-lavoro. Queste includono flessibilità del planning, smart working differenziato per le filiere e la possibilità di richiedere un orario ridotto per i/le Department Manager che hanno acquisito le competenze di base del loro mestiere e che creano valore per l’azienda ed i loro team.
In tema di prevenzione infine, da novembre 2021 Decathlon ha costruito e reso obbligatoria una formazione per tutti e tutte, per contrastare ogni forma di molestia e discriminazione nel luogo di lavoro. Oltre 10.000 persone hanno seguito questo modulo formativo. 
A seguito del primo audit di sorveglianza con Bureau Veritas, abbiamo confermato la certificazione UNIPDR 125.
Sebbene siamo orgogliosi dei nostri progressi, riconosciamo che c'è ancora del lavoro da fare. Nei prossimi anni, continueremo a rafforzare le nostre iniziative, ampliare i nostri programmi di leadership e intraprendere azioni audaci per colmare il divario retributivo di genere. Il nostro impegno va oltre le politiche interne: miriamo a essere una forza propositiva nella più ampia conversazione sull'uguaglianza di genere sul posto di lavoro e oltre.
Con un impegno per l'uguaglianza di genere che affonda le radici nei nostri Valori e nelle nostre politiche interne mirate all'inclusione e alla parità, aspiriamo ad essere un esempio virtuoso, motore di un cambiamento positivo che si estenda dalla nostra Azienda alla società di cui facciamo parte.

Chiudi

Chiudi