02/05/2025
UN TEAM MISTO DI 5 ATLETI PRONTO A BRILLARE CON IL DECATHLON FORD RACING TEAM

Un team impegnato nel supporto alle donne nella MTB
Sebbene la mountain bike rimanga uno sport a prevalenza maschile – dove quasi l'84% di chi pratica è uomo – dare maggiore visibilità alle donne e offrire loro opportunità ai massimi livelli è fondamentale per trasformare la disciplina in modo duraturo. Questa è la visione alla base della nuova squadra presentata dal Decathlon Ford Racing Team: mista, internazionale e specchio non solo del mondo di oggi, ma anche di quello che desideriamo vedere sui sentieri di domani.
"La mountain bike si è sempre spinta oltre i confini, ma una sfida cruciale rimane: l'inclusività di genere. In Decathlon, la nostra missione è rendere lo sport accessibile a tutte le persone. Se le nostre atlete riusciranno a ispirare altre donne a salire in sella, allora avremo realizzato la nostra missione," afferma Samuel Rocès, General Manager del Decathlon Ford Racing Team.
Promuovere la parità di genere nel mondo della MTB significa costruire un futuro più aperto, dinamico e performante. Con questo team così impegnato, Decathlon accelera il cambiamento, posizionandosi come attore chiave di questa evoluzione.
Rockrider: L'innovazione che guida le prestazioni
Per Decathlon, questa squadra di professionisti è più di un progetto sportivo: è un vero e proprio laboratorio di innovazione. Grazie al feedback diretto degli atleti, ogni aspetto delle mountain bike - dalle prestazioni, al design, alla sicurezza - viene ottimizzato e testato nelle condizioni più estreme, utilizzando materiali e tecnologie all'avanguardia.
L'obiettivo è chiaro: rendere queste innovazioni accessibili a tutti. I prodotti sviluppati per le competizioni di alto livello sono disponibili in tutti i negozi Decathlon e online, consentendo a ogni appassionato di pedalare con le migliori prestazioni.
Il team e le sue ambizioni per il 2025
Più che una presenza nelle competizioni, il Decathlon Ford Racing Team è una potente piattaforma per promuovere la mountain bike e renderla più inclusiva. Questo gruppo di cinque atleti sta superando i limiti e sta aprendo la strada a una nuova era dello sport:
Savilia Blunk (USA) – Campionessa nazionale statunitense, 5ª in classifica generale XCO World Series, 12ª alle Olimpiadi di Parigi.
Samara Maxwell (New Zealand) – campionessa nazionale XCO-XCC-XCM, campionessa dell'Oceania, 8ª alle Olimpiadi di Parigi
Greta Seiwald (Italy) – 3° Campionato italiano XCO, 5° Campionato europeo
David List (Germany) – 10° Campionato mondiale XCO, 6° Campionato europeo XCO
Joshua Dubau (France) – 15° Campionato mondiale XCO
Nel 2024, la squadra ha lasciato il segno con otto podi in Coppa del Mondo, 23 podi UCI e una forte presenza alle Olimpiadi di Parigi, dove gli atleti si sono piazzati all'8° e al 12° posto. Per il 2025, l'obiettivo è chiaro: assicurarsi un posto duraturo nella Top 5 delle migliori squadre del mondo.



