30/04/2025
Simond cambia le regole del bivacco con il suo rivoluzionario tessuto anticondensa







Una soluzione ingegnosa a un classico problema
Se hai mai passato la notte in una tenda, probabilmente hai avuto a che fare con la condensa, vale a dire quelle fastidiose goccioline d’acqua che si formano sulle pareti interne. Infatti, quando di sera si fa più fresco, le pareti della tenda si raffreddano; dentro, però, l’aria rimane più calda per via del nostro respiro e del calore corporeo. Ed è questa differenza di temperatura a trasformare in goccioline l’aria che tocca le pareti — un classico problema del bivacco. Fino a oggi, la soluzione principale è stata la tenda a doppia parete: una per la temperatura esterna e l’altra per dormire all’asciutto. Ma anche se questo evita il contatto diretto con la condensa, non le impedisce di formarsi.